This page is not created by, affiliated with, or supported by Slack Technologies, Inc.
2019-12-05
Channels
- # adventofcode (95)
- # announcements (3)
- # babashka (11)
- # beginners (39)
- # boot (19)
- # bristol-clojurians (1)
- # cider (32)
- # clj-kondo (39)
- # cljsrn (8)
- # clojure (156)
- # clojure-dev (35)
- # clojure-europe (4)
- # clojure-italy (15)
- # clojure-nl (28)
- # clojure-spec (43)
- # clojure-uk (153)
- # clojurescript (168)
- # core-async (13)
- # core-logic (11)
- # cryogen (4)
- # cursive (13)
- # datomic (26)
- # duct (3)
- # emacs (8)
- # fulcro (33)
- # garden (4)
- # graalvm (18)
- # graphql (4)
- # jobs-discuss (2)
- # kaocha (1)
- # leiningen (3)
- # malli (8)
- # off-topic (1)
- # pathom (7)
- # re-frame (21)
- # reagent (3)
- # rewrite-clj (1)
- # schema (4)
- # shadow-cljs (40)
- # sql (2)
- # uncomplicate (3)
Vorrà dire sostituire Excel con google sheets
buongiorno
domanda clojuristica
codice scritto così può piacervi o secondo voi c’è un modo + idiomatico per scriverlo?
(->>
(get-in parsed-json ["data" "items"])
(vals)
(map #(get % "byDate") )
(mapcat keys))
(è codice per parsare del json)
non molto mi sembra, puoi uccidere un map
e togliere il get
con (->> (get-in parsed-json ["data" "items"]) vals (mapcat (comp keys #(% "byDate"))))
ottimo, grazie per la risposta 🙂
sì ho pensato anche io magari potevo trasformare le stringhe in keyword ma non so quanti benefici ne posso trarre
cioè magari il codice è + facile da scrivere ma le performance peggiori se il json è grande?
un minimo si’. In generale transformo solo se ne ho bisogno ma se posso farne a meno lascio stringhe.
Dutch Clojure Days e' stata annunciata, i dettagli li trovate o su http://clojuredays.org o su #announcements 😉