This page is not created by, affiliated with, or supported by Slack Technologies, Inc.
2017-12-09
Channels
- # adventofcode (201)
- # bangalore-clj (5)
- # beginners (90)
- # cider (1)
- # cljs-dev (3)
- # cljsrn (28)
- # clojure (128)
- # clojure-argentina (1)
- # clojure-brasil (15)
- # clojure-dev (9)
- # clojure-greece (18)
- # clojure-italy (11)
- # clojure-madison (1)
- # clojure-poland (19)
- # clojure-russia (28)
- # clojure-spec (33)
- # clojure-uk (26)
- # clojurescript (20)
- # core-async (2)
- # cursive (1)
- # datomic (2)
- # emacs (4)
- # figwheel (3)
- # fulcro (15)
- # graphql (7)
- # hoplon (1)
- # lein-figwheel (2)
- # lumo (2)
- # numerical-computing (3)
- # off-topic (9)
- # re-frame (13)
- # ring (1)
- # shadow-cljs (1)
- # unrepl (1)
- # vim (17)
ora se inizio un progetto nuovo uso sia un project.clj che deps.edn, ma il progetto lein è lì solo per quando devo creare un jar
ma soprattutto ora ho eliminato tutti i vari alias e script che avevo nel mio .zshrc
per startare varie repl clojure con configurazioni diverse
mi e` molto comodo per hackare su clojure stesso, ho come dipendenza principale la versione snapshost e un alias per l'ultima versione stabile
quindi con clj
ho accesso alla versione che compilo manualmente, e se voglio usare 1.9.0 mi basta clj -R:stable