This page is not created by, affiliated with, or supported by Slack Technologies, Inc.
2021-02-10
Channels
- # asami (2)
- # babashka (28)
- # beginners (91)
- # calva (38)
- # cider (7)
- # clj-kondo (20)
- # cljfx (3)
- # clojure (88)
- # clojure-austin (1)
- # clojure-australia (2)
- # clojure-bay-area (10)
- # clojure-europe (68)
- # clojure-france (8)
- # clojure-italy (14)
- # clojure-nl (4)
- # clojure-sanfrancisco (1)
- # clojure-uk (14)
- # clojurescript (37)
- # clojureverse-ops (14)
- # clojurewerkz (1)
- # clr (1)
- # conjure (13)
- # cursive (10)
- # datascript (30)
- # datomic (6)
- # emacs (13)
- # exercism (3)
- # fulcro (10)
- # graalvm (4)
- # graphql (2)
- # instaparse (5)
- # jobs (3)
- # kaocha (10)
- # off-topic (20)
- # pathom (17)
- # polylith (7)
- # re-frame (25)
- # remote-jobs (1)
- # shadow-cljs (60)
- # spacemacs (5)
- # specter (1)
- # startup-in-a-month (1)
- # tools-deps (48)
- # vim (4)
- # xtdb (11)
Interessante approccio lightweigth con architettura by convention https://github.com/polyfy/polylith. Uso l’approccio descritto per interface.clj
, usando core.clj
nello stesso modo, ma i miei componenti sono top-level in github.
La cosa che non mi piace molto di avere un unico repo in github con 30 sotto progetti e’ il mischiarsi di issues/PRs e CI collegata all’intero progetto. Entrambe i problemi possono essere risolti con un singolo monorepo, quindi immagino si tratti di una preferenza personale alla fine,
link interessante. neanche io sono un fan di monorepo, mi do un’occhiata cosa dicono questi ragazzi lo stesso pero’ :)
mi sembra un buon approccio, queste cose sono sempre un po' spaventevoli quando le guardo (yet another framework) ma qui praticamente vedo solo convenzioni e tools attorno
qualcuno mi puo’ spiegare il perche’ di usare interface.clj
e non usare direttamente core.clj
?
probabilmente perche’ il nome e’ piu’ esplicito riguardo all’uso che se ne vuole fare, rispetto a “core” che potrebbe contenere qualunque cosa
ah tipo come fare un subset delle funzioni di core che si possono usare? :thinking_face:
perche’ poi in interface si usano proprio le funzioni di core
non necessariamente, probabilmente interface potrebbe dipendere da altri namespace e core potrebbe essere relegato a contenere “main”
giusto giusto 🙂
Voi dove le mettete le spec? file separato oppure tutto insieme, mi piace vederle in un file ma alle volte e' troppo 😄
Sto pensando di tenerle le s/def
nel suo file and le s/fdef
in un altro namespace...ma non so...
la definizione della spec in genere la metto nel file che si riferisce a quel concetto (e ha le funzioni che operano su quello). Le spec per le funzioni le definisco inline nelle funzioni utilizzando guardrails
(my 2c)
eh non mi piace cambiare la sintassi di defn
...e' troppo invasivo (IMHO)