This page is not created by, affiliated with, or supported by Slack Technologies, Inc.
2020-08-19
Channels
- # announcements (4)
- # asami (1)
- # babashka (48)
- # beginners (84)
- # bristol-clojurians (1)
- # calva (15)
- # chlorine (11)
- # cider (37)
- # clj-kondo (17)
- # clojure (72)
- # clojure-europe (13)
- # clojure-italy (43)
- # clojure-nl (6)
- # clojure-spec (8)
- # clojure-uk (19)
- # clojuredesign-podcast (7)
- # clojurescript (132)
- # code-reviews (7)
- # conjure (3)
- # crux (6)
- # cursive (24)
- # datascript (10)
- # datomic (61)
- # docker (4)
- # duct (24)
- # emacs (2)
- # figwheel-main (8)
- # fulcro (43)
- # graalvm (5)
- # juxt (1)
- # keechma (14)
- # malli (2)
- # off-topic (120)
- # re-frame (111)
- # reagent (6)
- # reitit (13)
- # shadow-cljs (118)
- # spacemacs (3)
- # tools-deps (32)
- # uncomplicate (5)
@andrea.crotti mi sembrava che avessi parlato del problema in passato. Come potrei fare per fallire la build se sul codice non e’ stato usato (ad esempio) cljfmt
vorrei che il responsabile del fattaccio lo vedesse e verificasse il formatting con un nuovo push
la nostra ocnfig e' una roba cosi
cljfmt:
<<: *base_config
docker:
- image: *lein
steps:
- checkout
- restore_cache:
keys:
- clj-deps-{{ checksum "project.clj" }}
- run:
name: cljfmt checks
command: lein cljfmt check src/clj test/clj
se aggiungi codice non usato o non rimuovi qualcosa che e' diventato orfano fallisce
Ma agisce solo sul diff? Anche noi con clj-kondo ho dovuto implementare una roba custom che rompe le balle solo sui nuovi problemi..
con cljfmt e' facile visto che basta fare in fix
, con altri tools un po' meno ma se po fa
per iniziare il formatting, che e’ problema caldo, visto che gli Dei dello standard Clojure non concodano su tutto ed ogni editor esibisce un comportamento vagamente differente
A tal proposito: https://nextjournal.com/a/MtktDgAwSXrNuwm9Qxf7q?token=3x19a2j9Fin4mWZLZCyziM Io ho implementato la nostra CI sulla nostra piattaforma (🐶 fooding) 😄