This page is not created by, affiliated with, or supported by Slack Technologies, Inc.
2019-08-07
Channels
- # aleph (4)
- # announcements (7)
- # arachne (1)
- # beginners (138)
- # calva (5)
- # cider (1)
- # clara (14)
- # clj-kondo (1)
- # cljsrn (2)
- # clojars (4)
- # clojure (247)
- # clojure-dev (33)
- # clojure-europe (3)
- # clojure-italy (71)
- # clojure-losangeles (6)
- # clojure-romania (6)
- # clojure-spain (11)
- # clojure-uk (17)
- # clojurescript (95)
- # core-async (2)
- # cursive (19)
- # datomic (7)
- # duct (27)
- # figwheel (1)
- # graalvm (22)
- # juxt (7)
- # kaocha (8)
- # leiningen (1)
- # luminus (7)
- # lumo (4)
- # off-topic (38)
- # reagent (4)
- # reitit (11)
- # shadow-cljs (30)
- # spacemacs (42)
- # tools-deps (103)
- # xtdb (5)
buondì. Non so quanti di voi siano iscritti alla mailing list di Heart of Clojure, ma a quanto pare non sembrano intenzionati a rifarla l'anno prossimo. 😞
oh oh, non e’ la prima volta. Vedi ClojureSync. Anche XT20 in qualche modo, ma loro sono furbi e la fanno ogni 4 anni by design. Qual e’ la loro ragione?
si ho visto 😞 mi sa che ora in generale hanno bisogno di ricaricarsi perche' e' stato un po' incasinato per loro farlo
@reborg "We will in all likelihood not organize a Heart of Clojure next year. We spent more than a year organizing this event; It's been a labour of love, but now we have jobs and businesses to return to. I do think we still have another event in us, but if it will be another Heart of Clojure in Leuven, or something else, somewhere else, time will tell."
l'altro giorno avevo parlato con Arne e lui non era cosi' negativo, ma chissa', magari ci ha ripensato. Comunque io ho dato la mia disponibilita' ad organizzare anno prox
penso che uno dei motivi e' che erano fondamentalmente in due, Arne e Martin, e hanno fatto tutto loro, invece che delegare. Arne mi diceva che e' stato un po' incasinato per questo, visto che si e' dovuto occupare di tutto lui (e anche Martin), invece che dire: "ok uno pensa alla venue, uno al programma, etc."
certo 🙂 Però ti dico: ero dentro l'organizzazione di un festival di corti fino a qualche anno fa, e essere in più non è sempre di aiuto, perché poi hai anche da coordinare la gente in più. Ovviamente, Arne e Martin si sono fatti i loro conti.
peccato se non la rifanno, anche perche' (immagino) che la prima volta sia un delirio, ma poi diventa piu' semplice
visto che il modello ha funzionato comunque non dovrebbero cambiare molto (a parte la venue magari, che se avesse fatto > 30 gradi saremmo morti tutti)
si infatti, e' anche quello che gli ho detto: ormai hanno imparato come si fa.. la seconda viene meglio 😉
beh si sono stati vaghi comunque in quelle due frasi, ci sta che lo rifanno
uno dei progetti sponsorizzati da clojurists together
sembra un po' vagamente specter
io non l'avevo mai sentito prima di oggi
ma a quanto pare e' conosciuto se no non lo votavano per il funding immagino
Per una lib del genere, uno dei focus dovrebbe essere performance, da subito. Per il resto sembra completo ed espressivo. Speriamo bene.
@darioszr in quel blog arne con "The churn" intende dire quando ti fai un mazzo cosi' per.. niente, magari a causa di accidental complexity
a meno che non ti dai all'allevamento e fai del burro, lo sentirai in questa accezione: https://en.wikipedia.org/wiki/Churn_rate
cmq condivido sulle parole Il problema e xme che nella nostra industria c'e gente che ci guadagna a creare turbolenze e a creare soluzioni per problem immaginari
in questo momento sto leggendo questo: https://www.aosabook.org/en/index.html
In realtà di solito nel momento in cui raggiungi i media tradizionali (vedi AI/Deep Learning) sei con tutta probabilità in un ciclo di hype, quando quelle cose inizieranno a sparire dai media tradizionali o il loro utilizzo diventa molto più raro e corretto allora sei uscito dal ciclo e si può valutare effettivamente quella tecnologia/tool/etc (vedi Big Data 5 anni fa, oggi non ne parla più nessuno e molte aziende basate su Hadoop stanno chiudendo)
ma sicuramente e molto un tema filosofico e meta programmativo anche come percorso personale penso non e facile trovare un equilibrio fra hype, cose valide e lavoro
dal mio punto di vista, il sistema attuale che abbiamo con GitHub etc, favorisce le cose hype e soprattuto anche cose x sviluppatori
cioe nel nostro attuale sistema dove con le star favoriamo il popolare etc, la maggior parte dei tool che vedo "popolari", sono quelli che puntano al developer tool. e.g applicazioni o sistemi free-software sono molto meno visibili
nel nostro sistema attuale. e x sintesi, credo sia molto difficile come developer e apassionato di free-software, a volte di rendere il proprio progetto visibile che non sia alla moda
e anche per uno junior, credo che uno skill da programmatore/ricercatore e quello di avere il coraggio di proseguire le proprie idee che siano sbagliate o giuste
Beh si è vero comunque, investire tempo un Emacs è un no brainer in un certo senso, è very che è difficile iniziare ma fra 20 magari userò ancora quello
Con il brain link mode che mi legge nel pensiero
Così evito rsi
Stavo pensando di iniziare a scrivermi un text editor
Questo è interessante, anche se non se voglio usare la jvm anche per far girare il mio editor
Interessante la questione dell embedding
Anche se non saprei in che contesto mi sarebbe utile
Klipse invece sto provando a infilarlo in un paio t di progetti