This page is not created by, affiliated with, or supported by Slack Technologies, Inc.
2018-03-27
Channels
- # aws (8)
- # beginners (172)
- # boot-dev (4)
- # cider (16)
- # cljs-dev (123)
- # cljsjs (4)
- # clojure (90)
- # clojure-brasil (3)
- # clojure-dev (7)
- # clojure-dusseldorf (1)
- # clojure-finland (1)
- # clojure-italy (59)
- # clojure-russia (3)
- # clojure-seattle (2)
- # clojure-seattle-old (1)
- # clojure-spec (40)
- # clojure-uk (28)
- # clojurescript (327)
- # clojurewerkz (3)
- # code-reviews (8)
- # cursive (4)
- # datomic (24)
- # editors (1)
- # emacs (19)
- # fulcro (147)
- # funcool (1)
- # graphql (1)
- # hoplon (34)
- # jobs-rus (1)
- # lein-figwheel (5)
- # leiningen (20)
- # luminus (14)
- # midje (1)
- # off-topic (8)
- # onyx (7)
- # parinfer (47)
- # pedestal (1)
- # perun (1)
- # portkey (46)
- # re-frame (25)
- # reagent (9)
- # remote-jobs (4)
- # ring-swagger (5)
- # rum (1)
- # shadow-cljs (113)
- # slack-help (8)
- # spacemacs (7)
- # sql (9)
- # tools-deps (23)
- # uncomplicate (3)
- # unrepl (3)
- # yada (6)
E' andato in prima pagina https://www.reddit.com/r/Clojure/comments/87b9a1/state_of_clojure_survey_critiques_selected_from/
la discussione e' per ora interessante e costruttiva. L'effetto Slack e' molto forte: tutti lo giudicano una community gradevole ed efficace, questo e' molto positivo. Sembra che il mondo clj sia diviso in 2: chi ha approcciato il linguaggio negli ultimi 1-2 anni lo giudica molto positivo. Chi e' nato con clj 10 anni fa e' piu' critico e si e'gradualmente tolto dal contribuire regolarmente
Ci sono milioni di spiegazioni possibili. Un fatto che percepisco io (parlando in giro o guardando all'addozione del linguaggio) e' che il successo di clj sembra aver raggiunto una situazione di stallo.
molto interessante, grazie @reborg. In particolare: https://www.reddit.com/r/Clojure/comments/87b9a1/state_of_clojure_survey_critiques_selected_from/dwcotal/
come dice @reborg, la prospettiva dei più 'anziani' è diversa da chi si è appena approcciato
son parte della community e contribuisco al linguaggio da 8anni ormai, certi problemi si fanno sentire
personalmente la cosa che mi fa piu` noia e` il (solitamente) 4+ anni prima che una patch venga mergiata (anche per bug critici)
e la totale mancanza di community involvemnt nello sviluppo di clojure (o per lo meno, nemmeno per la stretta cerchia dei contributori "storici")
la cui conseguenza e` che c'e` un bus factor di 3 per qualsiasi tipo di development per clojure il linguaggio, clojure le librerie core/contrib "ufficiali" (i.e. prodotte da rich) e l'infrastruttura
il risultato pratico e` che non esiste alcuna roadmap per l'evoluzione di clojure il linguaggio e/o community
la spiegazione e` che clojure e` di rich e rich non ha intenzione di sviluppare clojure usando il modello OSS/collaborativo
inoltre rich ha una quantita` di tempo limitato e quindi le patch vengono guardate circa una volta ogni svariati mesi in batch che alex miller prepara
il problema e` che IMO non e` una strategia minimamente adeguata e si fa sentire, visto che il backlog di ticket nel jira di clojure cresce monotonicamente da 10 anni
detto questo, questi son problemi che la maggior parte degli utenti di clojure probabilmente non avverte
Grazie per aver approfondito, sarei curioso di sapere se rich ha deciso di portare avanti così lo sviluppo di clojure per un motivo specifico. Capisco in ogni caso la frustrazione.
Dipende dai punti di vista, mi sembra ci siano buone ragioni da una e dall'altra parte. Non ho abbastanza esperienza per schierarmi. Magari un giorno quando avro' creato il mio linguaggio capiro' 🙂
Mi piacerebbe un successo globale di Clojure quindi mi chiedo: 1. qual e' il piano di dominazione del mondo 2. cosa si sta facendo per attuarlo 3. cosa sta funzionando. Wash rinse repeat.
si` la parte sul trattore e` divertente, e` lo svegliarsi alle 7 per caricare mezza tonnellata di rami e foglie bagnate che non consiglierei 😂
devo dire che la campagna padovana e` una delle cose che mi manca di piu` stando a londra
Idem per me e la campagna sarda
Sembra strano a dirsi, ma tornare a zappare lo scorso dicembre è stato bellissimo
Penso ci sia tantissimo potenziale per rendere la coltivazione della vite più funzionale e deterministica (e qua son semi-serio)
Tutte le volte che devo cambiare il case di una stringa faccio il seguente:
1. Sono sicuro che stavolta me lo ricordo.
2. No such var: s/to-lowercase
3. No such var: s/to-lower
4. No such var: s/lowercase
5. Guardo docs.
caruccia questa:
user=> (into [] (take-nth 2.5 (range 10)))
(0 3 6 9)
user=> (into [] (take-nth 2.5) (range 10))
(0 5)